Alimentatore variabile stabilizzato 1.2/30V 5A con LM338K
Un semplice alimentatore variabile stabilizzato basato sul vecchio regolatore LM338K. Un accessorio indispensabile nel nostro laboratorio di elettronica.
Leggi l'articoloUn semplice alimentatore variabile stabilizzato basato sul vecchio regolatore LM338K. Un accessorio indispensabile nel nostro laboratorio di elettronica.
Leggi l'articoloLa Apple non ha ancora dato il via libera ad un fantastico emulatore di Commodore 64 per iPhone. Fa uso della funzionalità Multi Touch che permette un livello di giocabilità incredibile. L’emulazione del SID inoltre fa di questo software un prodotto davvero eccezionale.
Leggi l'articoloImpariamo a programmare i microcontrollori PICMicro. Introduzione ai PICMicro: a cosa servono, come funzionano, quale programmatore scegliere, in quale linguaggio possiamo programmare.
Leggi l'articoloNuovo software by SettoreZero: SincroFF, per la sincronizzazione semplice delle cartelle. Avere a portata di mano i documenti sempre aggiornati non è mai stato così facile!
Leggi l'articoloCome sostituire semplicemente il lettore DVD guasto su un portatile. Su alcuni notebook la modularità degli elementi rende abbastanza semplice questa operazione anche da parte di chi non ha mai armeggiato con l’hardware.
Leggi l'articoloOttimo programma gratuito per effettuare la conversione dei filmati e dei file audio per cellulari, palmari, iPhone ed iPod. Il tool presentato è anche in grado di scaricare i filmati direttamente da youtube e convertirli!
Leggi l'articoloDifferenze tra cavi dritti e incrociati, cavi UTP, STP e FTP. Quale tipo di cavo ci vuole per collegare un pc ad un hub? E per collegare 2 pc tra loro? In questo articolo troverete le risposte a queste ed altre domande.
Leggi l'articoloSul sito del maggiore produttore mondiale di memorie, ci sono tantissime informazioni utili per cominciare a capire come funzionano le DDR, come scegliere quelle più adatte alle nostre esigenze e quindi come non farsi tirare un bidone acquistando memorie di marche scadenti che possono causare problemi.
Leggi l'articoloPensate che eliminare i files dal cestino possa servire a cancellarli definitivamente? Vi sbagliate, è sempre possibile recuperare i documenti che eliminiamo. Illustriamo qui come recuperare i files cancellati con un piccolo e semplice software gratuito: restoration.
Leggi l'articoloCambiare le meta informazioni (autore, titolo, oggetto, parole chiave) nei documenti PDF a volte può essere utile quando dobbiamo ricercare nei nostri archivi di documenti. Vediamo come cancellare o modificare le informazioni nascoste nei nostri pdf.
Leggi l'articolo