Hitec-C : Risolvere l’errore fixup overflow storing
Vediamo da cosa è causato l’errore “fixup overflow storing” segnalato dal compilatore Hitec-C e come risolverlo
Leggi l'articoloVediamo da cosa è causato l’errore “fixup overflow storing” segnalato dal compilatore Hitec-C e come risolverlo
Leggi l'articoloIn questa seconda lezione sull’ I2C impareremo come funzionano le eeprom esterne serie 24 e come si utilizzano.
Leggi l'articoloIl sistema operativo opensource di Google che gira sul Melafonino? Si può fare!
Leggi l'articoloQuesto articolo può costituire un buon punto di partenza per la costruzione di una semplicissima stazione meteo con uno sforzo pari a zero e a costi davvero molto contenuti. Utilizzeremo Arduino, una sonda di temperatura DS18S20 e un sensore di umidità HIH-4030. Vengono inoltre illustrati i principi di funzionamento del protocollo 1-wire che è alla base del funzionamento della sonda di temperatura utilizzata.
Leggi l'articoloState cercando un buon sensore di umidità per la vostra applicazione che abbia un buon rapporto qualità/prezzo? Forse questo potrebbe fare al caso vostro. Preciso, risposta lineare e prezzo abbordabile.
Leggi l'articoloUna millefori davvero versatile, pensata per essere utilizzata principalmente con la FreedomII ma adatta anche per progetti stand-alone
Leggi l'articoloEcco a voi questa tanto attesa lezione. In questa prima parte incentrata sul modulo MSSP, impareremo cos’è e com’è strutturata una comunicazione I2C e come la si implementa sui picmicro. Seguiranno altre due parti dedicate alle eeprom esterne e al DS1307.
Leggi l'articoloIl formato RichText è utilizzato per scrivere documenti che poi potranno essere letti su tutti i sistemi operativi. Alcuni linguaggi di programmazione, come Visual Basic, hanno tra i vari componenti anche le RichTextBox che permettono appunto di mostrare testo formattato secondo le specifiche RTF. Vediamo come sfruttare questa caratteristica, utile anche per dotare i nostri programmi di Syntax Highlighting
Leggi l'articoloVediamo in questa brief-note, cosa sono e come funzionano i servocomandi. Dispositivi elettromeccanici utilissimi in mille applicazioni: tanta potenza in così poco spazio!
Leggi l'articoloUn prodotto tutto Italiano, che permetterà a chiunque di entrare nel mondo della programmazione dei microcontrollori facendo leva su due fattori importanti: non c’è bisogno di saper programmare, non ci sono costi aggiuntivi oltre a quello (irrisorio) della scheda. Ma quando tutto manca, la scheda ve la potete anche fare da voi!
Leggi l'articolo