MakerUNO : un Arduino UNO di qualità superiore, a basso costo
La MakerUNO è una scheda di altissima qualità che consente di avere un Arduino UNO rev3 spendendo la metà e avendo a disposizione più cose con cui sperimentare.
Leggi l'articoloLa MakerUNO è una scheda di altissima qualità che consente di avere un Arduino UNO rev3 spendendo la metà e avendo a disposizione più cose con cui sperimentare.
Leggi l'articoloBME280 e BMP280: due sensori di pressione atmosferica molto utilizzati nelle stazioni meteo: quali sono le differenze tra i due? Quali sono le differenze nelle Breakout-boards a diversi numeri di pin che montano questi sensori? Perchè molte di queste breakout board non funzionano? In questo articolo spiego tutte queste cose, dopo aver comprato e buttato alcune di queste schedine.
Leggi l'articoloNella seconda parte di questo tutorial sul modulo TTGO LoRa32 vedremo come far comunicare tra loro due moduli sfruttando anche la scheda microSD.
Leggi l'articoloNel mondo dell’IOT si sente sempre più spesso parlare di LoRa e LoRaWAN. In questo articolo cercherò di spiegare un po’ di cosa si tratta e vi illustro la scheda di sviluppo TTGO LoRa32
Leggi l'articoloPCBWay festeggia il suo 6° anniversario e ha fatto le cose in grande: oltre a preparare una serie di gadget per l’evento, sta fornendo numerosi sconti e possibilità di vincere altro materiale e non mi riferisco solo alla possibilità di vincere la manifattura di PCB ma si possono scegliere anche schede di sviluppo
Leggi l'articoloIl problema delle polveri sottili è sempre più sentito ed è quindi sempre più importante monitorarle costantemente per poter prendere provvedimenti. In questo articolo parliamo in maniera dettagliata del sensore SDS011 prodotto dalla Nova Fitness.
Leggi l'articoloSu Thingiverse ed altri siti si trovano una marea di modelli, già pronti per la stampa 3D, che ci permettono di rimettere in sesto i nostri vecchi computers. Vediamo cosa c’è di disponibile per il Commodore 64
Leggi l'articoloAR.L.O. è un robottino che fa uso di Arduino. E’ adatto a principianti, istituti tecnici e scuole in genere e permette di mettere insieme tutta una serie di esperienze da maker: stampa 3D, elettronica dei microcontrollori, programmazione. Molto semplice da realizzare, costo molto basso e ampie possibilità di personalizzazione.
Leggi l'articoloIn questo articolo viene presentato un telecomando ad infrarossi a larga copertura per controllare i nostri dispositivi da remoto via WiFi utilizzando il protocollo MQTT o mediante chiamate HTTP
Leggi l'articoloUn versatile adattatore da UART Rx,Tx e I2C ad USB, utilizzabile da PC, Mac, Linux e Android con livelli di tensione 5 e 3.3V
Leggi l'articolo