L’ iPhone come autoradio
Un’azienda francese si è inventata una singolare dock-car-station, di tutto rispetto, per l’iPhone
Leggi l'articoloUn’azienda francese si è inventata una singolare dock-car-station, di tutto rispetto, per l’iPhone
Leggi l'articoloUno dei problemi più comuni è quello del led che non si accende perchè collegato ad una porta con funzione analogica. Vediamo qui dove reperire, nel datasheet, le informazioni giuste per poter attivare/disattivare questa impostazione.
Leggi l'articoloIn questi appunti ho raccolto le modalità di gestione degli interrupt sulle varie fasce di pic per evidenziarne le differenze e per rendere più semplice la migrazione dai pic ad 8 bit verso i pic a 16 bit
Leggi l'articoloIn questo mondo, oramai invaso dal 3D, non possiamo dimenticarci dei vecchi sistemi di visualizzazione elettromeccanica delle informazioni.
Leggi l'articoloSemplice software per il controllo di Joysticks e Gamepads
Leggi l'articoloRealizzare una periferica USB HID era, fino a poco tempo fa, una cosa davvero difficile data l’enorme complessità di funzionamento della porta USB. Grazie alle schede di sviluppo giuste e ad alcune librerie Microchip già pronte, vi dimostrerò che è un gioco da ragazzi.
Leggi l'articoloVediamo in questo articolo come comandare i singoli led di una matrice 4×4 (16 led) utilizzando uno shift register con latch modello 74HC595.
Leggi l'articoloNon si sa mai che ci capiti tra le mani qualche vecchio calcolatore o dispositivo Russo… In questo caso noi appassionati di retrocomputing non possiamo certo trovarci impreparati di fronte ad alcuni circuiti integrati dalle forme strane con le sigle scritte in cirillico!
Leggi l'articoloAbbiamo visto come è relativamente semplice controllare una tastiera a matrice sfruttando degli I/O. Dato il numero di I/O richiesti, però, apparentemente le tastiere a matrice non potrebbero essere utilizzate con i microcontrollori a basso numero di pin. In realtà non è così e vi mostrerò come leggere 16 pulsanti utilizzando un unico I/O dotato di funzione analogica e qualche resistenza.
Leggi l'articoloTutorial in formato PDF sull’utilizzo degli analizzatori logici.
Leggi l'articolo