Zeroplus LAP-C 16128 : Tutorial sull’utilizzo degli analizzatori logici
Tutorial in formato PDF sull’utilizzo degli analizzatori logici.
Leggi l'articoloTutorial in formato PDF sull’utilizzo degli analizzatori logici.
Leggi l'articoloAbbiamo uno strumento digitale, operante a 1,5V che vogliamo interfacciare con una logica TTL: i livelli di tensione non lo permettono. Vediamo come aggirare semplicemente questo problema utilizzando un semplice comparatore.
Leggi l'articoloI calibri digitali possono essere utilizzati per le CNC e opportunamente interfacciati ai DRO. Vediamo in questo articolo quali sono i protocolli di trasmissione maggiormente diffusi. Verrà focalizzata l’attenzione sul protocollo da 24bit, poco documentato in rete.
Leggi l'articoloUno strumentino davvero versatile che permette di interfacciarsi, tramice pc, a tutti i dispositivi utilizzanti i protocolli di comunicazione seriale più diffusi: I2C, SPI, 1Wire, JTAG e altri.
Leggi l'articoloSpesso abbiamo bisogno di avere a portata di mano un adattatore da logica TTL o CMOS a RS232 per poter interfacciare dei particolari dispositivi al computer. Circuiti del genere in giro se ne trovano a bizzeffe, ma quello da noi proposto è versatile e sicuro.
Leggi l'articoloSe la stazione saldante non funziona più, potrebbe essere un problema dello stilo: prima di acquistarne uno nuovo cerchiamo di capire quale possa essere il problema. Se il problema è davvero lo stilo, non buttiamolo: potrebbe tornarci utile.
Leggi l'articoloUn semplice alimentatore variabile stabilizzato basato sul vecchio regolatore LM338K. Un accessorio indispensabile nel nostro laboratorio di elettronica.
Leggi l'articolo