Aggiungere l’uscita per le cuffie alla Nikon D5200
Un’altra delle mie tante passioni è la fotografia. Utilizzo macchine reflex da quando andavo alle scuole medie: la mia prima macchina fotografica è stata una Minolta Hi-Matic 7S, appartenuta a mio padre, che imparai ad utilizzare a fondo a scapito di tantissimi rullini consumati a fare prove. Complice fu anche un libro che apparteneva a mio zio, che gli rubai a casa dei nonni: Ottica Fotografica di un certo Arthur Cox, una persona probabilmente sconosciuta ai più; sulla quarta di copertina è riportato:
“Arthur Cox è stato per molti anni un progettista di obiettivi per conto della Taylor, Taylor & Hobson. E’ poi pasato alla Bell & Howell dove è stato vice-presidente della divisione fotografica, E’ poi passato alla Bell & Howell dove è stato vicepresidente della divisione fotografica, occupandosi sempre di problemi di ottica. Molti brevetti e molte realizzazioni della Bell & Howell in campo ottico portano la sua firma. Ha ricevuto una laurea ad honorem dall’università di Cambridge e dall’università di Newcastle per i suoi lavori nel settore dell’ottica. E’ membro dell’istituto di Fisica e della Optical Society of America.”
Ho scoperto di recente che Arthur Cox è morto nel 2007. Tutto questo solo per dire che da allora le Reflex sono diventate la mia scelta principale perchè mi consentono di agire su ogni minimo parametro della macchina facendola sentire più mia.
…e portandomi a guardare di malocchio i tanti, troppi, ‘PH’ in erba che acquistano macchine reflex utilizzandole in modalità manuale… Se dovete utilizzare una DSLR in manuale vi consiglio di comprare questa.
Mi piace si scattare belle foto ma non mi piace spendere cifre assurde per i modelli di fascia alta: in fondo non lo faccio per professione, voglio semplicemente avere dei bei ricordi e applicarmi nella tecnica.
Mi scuso per la lunga prefazione, ma dopotutto questo è il mio blog.
La mia ultima macchina fotografica è una Nikon D5200 (soppiantata attualmente dalla D5500) che possiedo già da 5 anni. Non disdegno girare video, anche se quando ho la macchina in mano non è il mio interesse principale: preferisco di gran lunga le foto. Già da molti anni ormai le DSLR hanno il live view che consente anche di realizzare video e sulla D5200 è possibile realizzare filmati in Full HD (1920×1080).
Dato che non ero soddisfatto dell’audio fornito dal microfono integrato nella macchina, un anno fa ho acquistato un microfono esterno entry-level della Røde (il videomic go) dato che la macchina ha nello sportello sinistro la possibilità di collegare un microfono che va a bypassare quello integrato. I microfoni esterni, però, rendono meglio se utilizzati in con il guadagno settato manualmente dato che il controllo automatico di guadagno è pensato per il microfono integrato e, con quello esterno che tira fuori un livello più alto, si ha quasi sempre un flusso audio con livelli molto alti di distorsione. Ho sentito quindi la mancanza della possibilità di poter collegare una cuffia per monitorare l’audio ed agire, di conseguenza, sulla regolazione del guadagno. La Nikon D5200, difatti, (come tutta la serie attuale D3000 e D5000), non ha l’uscita audio/cuffie che è invece presente sulla serie D7000 e sulle macchine di fascia alta). Nello sportello però, sono presenti un’uscita Audio/Videocomposito (che coesiste con l’USB) e un’uscita HDMI.
Indice dei contenuti
Utilizzo uscita A/V: NO!
Inizialmente ho provato ad utilizzare l’uscita A/V perchè mi sembrava la strada più ovvia e semplice da seguire. Avendo acquistato la D5200 nuova in kit, nella scatola era già presente il cavo EG-CP16, che presenta da un lato un connettore Mini USB tipo A (non il tipo B, che è più diffuso) e dall’altro 3 spine RCA (gialla per il video composito e rosso+bianco per l’audio stereo). Collegando questo tipo di cavo, volendolo accoppiare a delle cuffie, è necessario realizzare un adattatore che abbia due connettori RCA femmina collegati ad un Jack stereo femmina da 3.5mm.
Non ho trovato adattatori siffatti in commercio e ne ho fatto uno io al volo con roba che avevo nei cassetti. Inutile dire che ho perso tempo: questa catena (cavo->adattatore->cuffie) funziona ma soltanto quando la macchina è in modalità Play: ovvero abbiamo realizzato un filmato e lo rivediamo. In Play l’audio si sente, e anche bene, ma purtroppo in modalità ripresa…. L’audio non viene fuori! Pertanto questa soluzione è totalmente inutile.
Utilizzo uscita HDMI: SI!
Ho quindi acquistato uno di quei tanti adattatori che normalmente uso anche su Raspberry Pi per poterlo collegare a vecchi monitor VGA. Questi adattatori HDMI->VGA funzionano sempre meglio. Per la macchina fotografica, però, è necessario scegliere un adattatore che abbia anche l’uscita audio su jack femmina da 3.5mm: l’HDMI, infatti, convoglia sia video in alta risoluzione che audio e tutti gli adattatori nuovi HDMI-VGA forniscono anche l’uscita audio già convertita in analogico, pronta per essere utilizzate con cuffie o diffusori amplificati.
Non è possibile utilizzare, però, qualsiasi tipo di adattatore: bisogna difatti notare che la macchina fotografica non ha l’uscita HDMI su connettore “classico” tipo A (per intenderci: quello che hanno normalmente le TV), ma ha un connettore tipo (o tipo C). Io ho acquistato questo cavo su Amazon.
Personalmente avrei preferito un modello con il connettore mini-HDMI inclinato a 90° con il cavo che scende nella direzione del lato più lungo del connettore: sarebbe stato infinitamente più comodo… ma non l’ho trovato. Questi adattatori hanno anche una porta micro-USB che è richiesta per l’alimentazione: un pin dell’HDMI porta difatti l’alimentazione a 5V limitata a 50mA e potrebbe capitare che, qualche dispositivo collegato, che richiede alimentazione, superi tale richiesta (o magari il dispositivo a monte non la fornisce affatto?) e si rende quindi necessario alimentare l’adattatore dall’esterno. Ad ogni modo, fortunatamente, sulla D5200 e con l’adattatore acquistato linkato sopra, non ho avuto bisogno di collegare l’alimentazione esterna (sarebbe stato un bel problema dover collegare anche un powerbank per alimentare l’adattatore!).
Con questo adattatore (ricordo ancora il link amazon) tutto funziona perfettamente: l’audio è cristallino sebbene arrivi con un leggerissimo ritardo quasi impercettibile, e funziona anche con il live-view, durante la ripresa. C’è un’unica accortezza da avere: non è possibile visualizzare in live la ripresa sul display della macchina fotografica con un dispositivo HDMI collegato utilizzando una risoluzione con un framerate di 50FPS:
Lo ripeto in altre parole: avendo l’HDMI collegato (che sia l’adattatore o un monitor esterno), scegliendo di girare il filmato con la risoluzione 1920×1080 50i oppure 1280×720 50p, non appena si preme il pulsante di registrazione, il display della macchina si spegne e il video viene inviato solo sull’HDMI. Il motivo di questa cosa non ve lo so dire e si verifica anche se nel menù Impostazioni>HDMI>output si sceglie una risoluzione diversa da quella utilizzata per registrare il filmato.
Links utili
- Istruzioni su come fare filmati con la Nikon D5200
- L’adattatore Mini-HDMI/VGA+Audio che ho acquistato io
- Il microfono esterno che uso io
- Le cuffie che uso io
- La nuova Nikon D5600